La Cripta
Username:    Password:    Remember me  

Informazioni: Storia

uando mi chiesero di scrivere la Prefazione del Sito de La Cripta, risposi "SI'" senza rifletterci nemmeno un attimo. Solo dopo mi resi conto del fatto che non avevo la più pallida idea di cosa scrivere. Forse la cosa migliore da fare é partire dall'inizio...
Innanzitutto, cos'é La Cripta, e ancor di più, che cosa sono questi fantomatici "Giochi di Ruolo"? La Cripta é un'associazione che ha come unico scopo la diffusione di tutto ciò che riguarda il mondo ludico, che, anche se la maggior parte della gente non se ne rende conto, possiede un numero enorme di sfaccettature. Primi fra tutti, i Giochi di Ruolo (GdR). Ricordate l'opera di Pirandello, "Stasera si recita a soggetto"? Si tratta esattamente di questo, di interpretare un personaggio specifico, creato appositamente da voi. Certo, forse il pensiero vi suonerà strano, ma chi di noi non si é immedesimato almeno una volta nell'eroe del libro che stava leggendo? Non ci siamo forse detti più volte, "chissà come sarebbe se...". I GdR svolgono proprio questa funzione, permettono alla fantasia di librarsi libera e di fare, nel gioco, tutto ciò che la vita reale non ci permette. E' fantastico esattamente come sembra.

Spendendo due parole anche per i giochi da tavolo e strategici, i "classici" per così dire, sappiate che ne esistono moltissimi, al cui confronto Risiko (e qui non si intende offendere nessuno) é solo un gioco per ragazzini. Inoltre, che lo sappiate o no, ogni anno vengono rappresentate decine e decine di battaglie storiche e fantastiche da persone in costume, che, vi possiamo assicurare, sono tutt'altro che ridicole. O addirittura, i costumi possono servire per interpretare ancor meglio il proprio "ruolo": cosa ne direste di indossare una tuta stile Star Trek, e giocare una partita all'omonimo gioco di ruolo?

Non crediate che simili cose siano appannaggio di pochi e selezionati fortunati, CHIUNQUE può partecipare, é sufficiente volerlo. Se poteste esprimere un desiderio, quale personaggio dei libri, dei fumetti o dei film vi piacerebbe essere?

Non ci sono limiti.

Ricordate solo una cosa: i giochi non sono reali... Voi sì!!!

Roberto "Innomine" Petrillo


bbene, dopo il commento del Pet (una delle persone grazie a cui La Cripta è nata), credo sia il caso che anche io come fondatore, attuale presidente, gestore (d'accordo, co-gestore) di questo sito e come, perché no, puro e semplice membro dell'associazione, spenda un paio di parole.
Vi voglio raccontare una breve storia... La Cripta nasce nel luglio del 1996 grazie all'idea ed all'impegno di nove persone: Andrea Baruzzi, Daniele Dal Rio, Domenico Neziti, Fabio Galli, Filippo Burzacchini, Ivan Sassi, Luca Nannoni, Michele Pavignani, Roberto Petrillo e Yuri Totti. La neo associazione viene fondata con lo scopo di allargare e migliorare l'ambiente ludico locale, puntando principalmente sui Giochi di Ruolo, e di raggruppare il maggior numero di persone unite dalla stessa passione sotto un unico "tetto". L'inizio è certamente difficile: una sede, le tessere, la pubblicità, il materiale, il tempo per fare tutto... i risultati ci danno però ragione, è un successo. Malgrado alcune difficoltà ed incomprensioni iniziali La Cripta inizia ad ingranare alla grande, una quarantina di soci raggiunti in un tempo brevissimo, l'entrata nella Game Network (quella che oggi è diventata la Game Network - Raven Cup) grazie ad un torneo di prova riuscito splendidamente, una sede piccola ma comoda (nessun problema a far rumore e disponibile tutte le sere), insomma, un'ottima partenza!
La situazione rimane stabile e rosea per quasi due anni poi, poco dopo l'inizio del 1998, il crollo. Causa la vendita dell'edificio dove era ubicata, la sede ci viene tolta, il Comune non ha altre sale da assegnarci e sette dei fondatori (tranne me e Petrillo), vuoi per mancanza di tempo, vuoi per stanchezza, vuoi per voglia, decidono di lasciare perdere e, di conseguenza, chiudere definitivamente La Cripta.
Fortunatamente l'associazione rimane chiusa per poco... verso la fine del 1998 un gruppo di ex soci (tra l'altro piuttosto arrabbiati perché pensavano fossimo stati noi buttare all'aria tutto) contattano me e Roberto per chiederci se possono prendere il nostro posto e riaprire il club. Dopo aver spiegato le ragioni che avevano portato alla chiusura ed aver manifestato la nostra voglia di continuare ci uniamo a loro, fondiamo un direttivo di sette (tutte le varie cariche potete vederle nella pagina dello Staff, anche se vi assicuro che il direttivo è praticamente una formalità burocratica, circa il 95% delle persone che potrete conoscere su queste pagina si "sbattono" in egual misura) e rifondiamo La Cripta!
Siamo giunti alla storia "moderna" della nostra associazione (cui ho l'onore di fungere da presidente)... ora non abbiamo più problemi di sede (anche se bisogna dire che quella attuale, pur essendo enorme, è un tantino fuori mano), di tempi, di organizzazione e via dicendo (anzi, volendo dirla tutta ci sono più problemi che allora... in fin dei conti allora erano molti i "fancazzisti", con la crescita ed il lavoro tutto si fa più difficile)... c'è però un particolare che non esisteva prima della rifondazione e che mai è venuto a cessare dopo di essa, l'unione! Parlo di unione tra le persone che la frequentano, parlo del raggiungimento dello scopo principale di un'associazione simile. Un gruppo di persone totalmente diverse che, grazie alla loro passione, riescono ad essere incredibilmente vicine e "lavorare" praticamente all'unisono... chiamatela amicizia, cooperazione, spirito di squadra, non importa... l'importante è che ci sia! Questo è quello che spesso vedo mancare in altre associazioni simili, questo è quello per cui parlo di Onore (con la "O" maiuscola) e dell'orgoglio che provo a portare la carica di presidente, questo è quello che mi da la certezza che La Cripta NON potrà cadere un'altra volta nel dimenticatoio come in passato. Questo è quello che mi fa veramente imbestialire quando sento qualcuno che parla a sproposito (sempre in termini assurdamente accusatori) dei Giochi di Ruolo e di chi ci gioca.
Voglio chiudere questo commento/storia con una sola parola rivolta a tutti quelli che, come me, hanno sempre creduto in quello che facevano, che hanno lavorato sodo per raggiungere questo risultato e che, ne sono assolutamente certo, continueranno a farlo per ottenere risultati sempre migliori:

GRAZIE!

Ivan "zagroMod" Sassi


 

La Cripta
Render time: 0.1279 sec, 0.0216 of that for queries. DB queries: 15. Memory Usage: 3,142kB